ANTICO VITIGNO DELLA TRADIZIONE SARDA, FORSE PORTATO DAI FENICI, IL CARIGNANO MOSTRA UNA DELLE TANTE ANIME MEDITERRANEE DELL'ISOLA. TIPICO DELLE ZONE MERIDIONALI DEL SULCIS, PROVIENE DALLA TENUTA COSTIERA COMPRESA TRA CAPO TEULADA E LA CATENA MONTUOSA DELL'IGLESIENTE. QUI LE VIGNE SONO ALLEVATE AD ALBERELLO, IN MANIERA TRADIZIONALE, E REGALANO UVE GENEROSE QUANTO ORIGINALI
Uvaggio Carignano 100%
Origine Sulcis Sistemi d’allevamento Cordone speronato
Densità d’impianto 4000 ceppi/ha
Resa 100 q.li/ha
Età media delle viti 20 anni
Vinificazione Diraspatura; fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con frequenti rimontaggi
Affinamento 12 mesi in barrique di secondo passaggio; segue affinamento in bottiglia per 6 mesi
Fermentazione Malolattica Si
Grado alcolico 13.5 %
Acidità totale 5.5 g/l
SELLA & MOSCA - TERRE RARE RISERVA CARIGNANO DEL SULCIS DOC RISERVA