Rientra nella categoria dei gin “erbacei” e prende il nome da un leggendario contrabbandiere sardo. E' creato utilizzando “esclusivamente” botaniche spontanee del territorio; come il particolare ginepro mediterraneo, con i suoi sentori balsamici, che cresce vicino al mare ed una particolare salvia del territorio.